Prima che il PVC possa essere trasformato in prodotti, deve essere combinato con una gamma di additivi speciali. Questi additivi possono influenzare o determinare una serie di proprietà dei prodotti, vale a dire; Le sue proprietà meccaniche, la gravidanza meteorologica, il suo colore e la chiarezza e in effetti se deve essere utilizzata in un'applicazione flessibile. Questo processo si chiama composto. La compatibilità di PVC con molti diversi tipi di additivi è uno dei materiali molti punti di forza ed è ciò che lo rende un polimero così versatile. Il PVC può essere plastificato per renderlo flessibile per l'uso in pavimenti e prodotti medici. Il PVC rigido, noto anche come PVC-U (l'U da "non plasticizzato") è ampiamente utilizzato in applicazioni di costruzione come i telai delle finestre.
Gli additivi funzionali utilizzati in tutti i materiali in PVC includono stabilizzatori di calore, lubrificanti e nel caso di PVC flessibile, plastionalisti. Gli additivi opzionali, includono una serie di sostanze da aiuti di elaborazione, modificatori di impatto, modificatori termici, stabilizzatori UV, ritardanti di fiamma, riempitivi minerali, pigmenti, biocidi e agenti di soffiaggio per applicazioni specifiche. Il contenuto effettivo del polimero in PVC in alcune applicazioni di pavimentazione può essere inferiore al 25% in massa, il resto è rappresentato dagli additivi. La sua compatibilità con gli additivi consente la possibile aggiunta di ritardanti di fiamma, sebbene il PVC sia intrinsecamente ritardante del fuoco a causa della presenza di cloro nella matrice polimerica.
Additivi funzionali
Stabilizzatori di calore
Gli stabilizzatori di calore sono necessari in tutte le formulazioni in PVC per prevenire la decomposizione del PVC mediante calore e taglio durante la lavorazione. Possono anche migliorare la resistenza del PVC alla luce del giorno e agli agenti atmosferici e riscaldati. Inoltre gli stabilizzatori di calore hanno un'influenza importante sulle proprietà fisiche del PVC e sul costo della formulazione. La scelta dello stabilizzatore di calore dipende da una serie di fattori tra cui i requisiti tecnici del prodotto in PVC, i requisiti di approvazione normativa e i costi.
LubrificantiQuesti vengono utilizzati per ridurre l'attrito durante l'elaborazione. I lubrificanti esterni possono ridurre l'attrito tra il PVC e le apparecchiature di elaborazione, mentre i lubrificanti interni lavorano sui granuli in PVC.
PlastificazioneUn plastificatore è una sostanza che, se aggiunta a un materiale, di solito una plastica, lo rende flessibile, resistente e più facile da gestire. I primi esempi di plastificanti includono acqua per ammorbidire l'argilla e gli oli per plastificare il passo per antichi barche impermeabili. La selezione di plastificanti dipende dalle proprietà finali richieste dal prodotto finale e in effetti se il prodotto è per un'applicazione di pavimentazione o un'applicazione medica. Esistono più di 300 diversi tipi di plasticismo di cui circa 50-100 sono in uso commerciale. I plastitori più comunemente usati sono ftalati che possono essere divisi in due gruppi distinti con applicazioni e classificazioni molto diverse; Ftalato basso: i ftalati a basso peso molecolare (LMW) contengono otto o meno atomi di carbonio nella loro spina dorsale chimica. Questi includono DEHP, DBP, DIBP e BBP. L'uso di questi ftalati in Europa è limitato a alcune applicazioni specializzate. Ftalati elevati: i ftalati ad alto peso molecolare (HMW) sono quelli con 7-13 atomi di carbonio nella loro spina dorsale chimica. Questi includono: Dinp, DidP, DPHP, DIUP e DTDP. I ftalati HMW vengono utilizzati in modo sicuro in molti ogni giorno, inclusi cavi e pavimenti. Vengono utilizzati plastificanti speciali, come adipati, citrati, benzoti e trimelilati in cui sono richieste proprietà fisiche speciali come la capacità di resistere a temperature molto basse o dove è importante una maggiore flessibilità. Molti dei prodotti in PVC che utilizziamo tutti i giorni ma tendono a dare per scontato contengono plastificanti ftalati. Includono tutto, dai dispositivi medici salvavita come tubi medici e sacchetti di sangue, calzature, cavi elettrici, imballaggi, articoli di cartoleria e giocattoli. Inoltre, i ftalati sono utilizzati in altre applicazioni non PVC come vernici, prodotti in gomma, adesivi e alcuni cosmetici.
Additivi opzionali
Questi additivi opzionali non sono strettamente necessari per l'integrità della plastica, ma vengono utilizzati per elaborare altre proprietà. Gli additivi opzionali includono ausili per l'elaborazione, modificatori di impatto, riempitivi, gomme di nitrile, pigmenti e coloranti e ritardanti di fiamma.
Tempo post: gennaio-20-2025